EVA LECHNER: "E' STATA UNA STAGIONE DI ALTI E BASSI, MA SONO SODDISFATTA".

CICLOCROSS | 08/02/2022 | 08:00

Il dodicesimo Mondiale di ciclocross nella categoria Donne Elite di Eva Lechner non si è concluso come sperava per l’azzurra classe 1985. A Fayetteville, negli Stati Uniti, dopo una buonissima partenza la bolzanina ha accumulato ritardo dalle migliori e solo grazie ad una buona rimonta nel finale è riuscita a chiudere la gara iridata al 14° posto.


Sono rimasta un po’ sorpresa dalla partenza a tutta delle olandesi, ho cercato di mantenere il loro ritmo e questo alla fine non è stato favorevole in quanto ho pagato lo sforzo subito dopo - racconta a freddo l’atleta della FAS Airport Services -. Poi dopo qualche giro non al meglio mi sono ripresa e stavo decisamente meglio tanto che ho rimontato. Il percorso, senza fango, era velocissimo e molto favorevole alle stradiste e decisamente poco adatto a me”.


Si è chiusa la stagione del ciclocross, che bilancio ti senti di tirare?

Ci sono stati dei momenti buoni e dei risultati buoni, mi è mancata soprattutto la fortuna all’inizio dove potevo raccogliere di più. Poi prima degli Italiani mi sono ammalata e questo ha influito sul mio finale di stagione: un vero peccato perché a dicembre avevo una buonissima condizione di forma e stavo andando bene. Non ci voleva, però penso di aver dimostrato che riesco a stare con le migliori se non ho problemi vari. Sono molto contenta della squadra, la FAS Airport Services, dello staff tecnico guidato da Luca Bramati e delle compagne molto brave, abbiamo lavorato molto e siamo cresciute bene”.

Dopo una settimana di riposo strameritato, Eva Lechner ha già iniziato la preparazione in vista della nuova stagione delle ruote grasse della mountain bike.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024